L’assicurazione sanitaria in Australia, tutto ciò che dovete sapere a riguardo…

Assicurazione sanitaria Australia - vavia
45 Shares

Tante sono le domande, le preoccupazioni ed i dubbi legati alla questione assicurazione sanitaria in Australia, molti dicono: “è come in America!!! Si paga tutto!” Altri “no ragazzi mio zio è andato in ospedale gratis”…

Vediamo di fare chiarezza, per evitare confusione ed anziché annoiarvi con regolamentazioni ed elenchi di providers di assicurazioni, abbiamo pensato di andare dritti al punto con una serie di 5 domande e risposte che dovrebbero essere sufficienti per coprire almeno il 99.9% dei vostri dubbi a riguardo 🙂

— Esiste un’ assicurazione sanitaria gratuita??? Posso sottoscriverla?

Partiamo col dire che, come quasi per ogni cosa che farete qui in Australia, molto dipende dalla tipologia di visto col quale entrerete.

Statisticamente, se siete arrivati su questa pagina, la maggior parte di voi visiterà l’Australia da turista: in questo caso non dovete preoccuparvi più di tanto, infatti esiste da tempo un accordo bilaterale tra Italia ed Australia che garantisce a tutti i cittadini Italiani copertura sanitaria per un massimo di 6 mesi dal loro ingresso nel paese. Attraverso medicare avrete modo di:

– accedere ai trattamenti  in ospedale pubblico

– consultare un medico generico (in ambulatorio) con eventuale prescrizione di medicinali ed altri servizi associati (radiografie ad esempio)

Ricordate che con medicare NON potrete:

Usufruire di un’ambulanza (non gratuitamente), visitare un dentista, fisioterapia, oculista, visitare un ospedale privato o in alcuni casi essere coperti su alcuni interventi di chirurgia e protesi.

Utilizzare medicare non significa sempre non mettere mano al portafogli, infatti potrebbero esserci occasioni in cui dovrete anticipare il costo del servizio (ad esempio una consultazione medica generalmente sui A$70) e successivamente ottenere il rimborso contattando medicare.

NON siete costretti a registrarvi presso uno degli uffici medicare, in quanto i 6 mesi di copertura sono validi a prescindere dall’aver notificato il vostro arrivo in Australia e potrete pensare di registrarvi anche dopo aver usufruito del servizio (qualora ne abbiate avuto bisogno).

Per ottenere la vostra tessera basta visitare uno dei tanti centri Medicare dislocati sul territorio Australiano.

Nei punti successivi vi diremo qualcosa in più riguardo gli altri visti.

— Quanto cosa l’ assicurazione medica che andrò a sottoscrivere?

Nel caso di medicare, non dovrete sborsare un centesimo, ma qualora vogliate, o dobbiate, coprirvi per altri tipi di servizi ed esigenze allora potreste sottoscrivere un’ assicurazione complementare che copra quanto non coperto da medicare.

Ricordate sempre e comunque che una volta che la copertura medicare sarà scaduta dovrete optare per la copertura attraverso un’altra polizza privata. I costi sono legati alla tipologia di servizi che intendete coprire. Ad esempio una delle più famose compagnia assicurative Australiane fa pagare $17/settimana per una copertura di base, fino a $30/settimana per una delle coperture più complete.

Ma i costi possono lievitare notevolmente se volete coprire ogni tipo di servizio (dentista, fisioterapista, massaggi, gravidanza), si può infatti facilmente raggiungere un costo di $50-60/settimana.

– Costi per possessori di student visa:

Come dicevamo prima, il visto col quale entrate decide molto spesso la tipologia copertura che andrete a pagare. Dovete sapere che chiunque entri con un visto studente, dovrà per tutta la durata del corso (e quindi del suo visto) essere coperto da un’ assicurazione medica (nota come OSHC), il vantaggio è che i costi legati alla stessa, per quanto riguarda gli studenti, sono decisamente più bassi rispetto alle assicurazioni classiche, in quanto gli studenti godono di sconti a loro dedicati.

In linea di massima, i costi a settimana per persona partono dagli A$8 per un’ assicurazione di base.

– Costi per possessori di 457 o 482 visa (Sponsor)

Qui il discorso cambia (economicamente parlando), ma il concetto è lo stesso… Chi è sponsorizzato da un datore di lavoro DEVE pagare la copertura assicurativa, a volte il datore di lavoro paga (in parte o in tutto) l’ assicurazione medica, ma altrimenti toccherà a voi pagarla. I costi qui sono più alti, si parte infatti da $25/settimana, che normalmente sono sufficienti per coprire la maggior parte dei servizi.

— Cosa copre un’ assicurazione medica in Australia (di base)?

Escludendo il discorso medicare, di cui abbiamo parlato in precedenza, un’ assicurazione privata di base copre i seguenti interventi ospedalieri:

– ricovero ospedaliero (interventi inclusi)

– 1 trasporto in ambulanza

– Interventi all’appendicite

– Rimozione di tonsille ed adenoidi

– Piccoli interventi ginecologici

Qualora vi trovaste a visitare un medico generico, qui noto come GP (general practitioner), dovreste pagare in anticipo il costo della visita e successivamente procedere al rimborso (di circa la metà del costo).

— Ambulanza… ?

Come già detto, Medicare non copre il costo dell’ambulanza, mentre alcune assicurazioni private (in base al pacchetto sottoscritto) possono coprire, per un numero limitato, i costi dell’ambulanza. Sappiate che qualora doveste trovarvi a chiamare l’ambulanza, se non siete coperti da un’ assicurazione che ne copra il costo, riceverete un conto abbastanza salato, si parte infatti dai $401 per la sola chiamata, più $3.62/km.

— Ho bisogno di un medico… A chi mi rivolgo?

Come menzionato, per controlli generici, o se volete fare un check come analisi del sangue etc, potete rivolgervi al GP più vicino a voi, potete trovare l’elenco qui. Inutile dire che in caso d’emergenza, dovrete chiamare 000 (tre volte zero) per chiamare un ambulanza, o recarvi presso un reparto di emergenza, il più vicino a voi.

Se siete a Sydney, questo sito è fantastico in quanto solo inserendo il vostro codice postale o la zona, vi darà l’elenco degli ospedali più vicini e dei tempi d’attesa nel reparto d’emergenza… Figo no?

Speriamo di aver chiarito il più possibile le idee a riguardo, e speriamo non dobbiate mai aver bisogno di nessuno dei servizi citati, ma in ogni caso, rispettate quelle che sono le regole e le richieste da parte dell’immigrazione in materia di assicurazioni sanitarie. Come potete notare sono abbastanza care, ma purtroppo è un altro dei servizi australiani che siam costretti a pagare e per i quali diciamo che “l’Australia funziona”…  😛

Se avete domande…scriveteci qui!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *