Bandiera Australiana: È forse ora di rinnovarla?

bandiera australia
73 Shares

Sembrerà difficile da credere ma molte, moltissime persone, si chiedono che forma, struttura e colori abbia la bandiera Australiana… Anzi a dire il vero se siete qui a leggere questo articolo è perché voi siete tra quelli che se lo son chiesto 😉

Preparatevi perché più che un articolo sembra si tratti di un album fotografico.

Quali elementi compongono la bandiera australiana?

Vabbè basta guardare la foto…
Cosí a occhio e croce direi che è Blu, con al suo interno una Union Jack, che altro non è che la bandiera del regno unito (UK), alla destra della Union Jack troviamo la costellazione della Croce del Sud (5 stelle, di cui 1 a 5 punte e 4 a 7 punte).

Ah già, nella metà di sinistra, sul fondo, troviamo una stella a sette punte (tante quante il numero degli stati), più grande di quelle nel quadrante di destra.
Bandiera Australiana

Origine della bandiera Australiana e sua evoluzione:

Prima bandiera australianaQuesta pare essere la prima bandiera australiana (risale al 1820),   come vedete era già presente la bandiera britannica, cui è stata aggiunta la croce di S.Giorgio con al suo interno 4 stelle a 8 punte.

seconda bandiera australiana

Eccoci alla versione risalente al 1853… Niente in pratica era stata aggiunta un’altra stella al suo interno più le strisce blu orizzontali. Pare che venisse utilizzata per lo più sui mercantili che attraversavano il fiume Murray.
Brutticelle eh..? Si, lo pensiamo anche noi.

Bandiera Australiana 1901-1903Eccoci ad una versione decisamente più vicina a quella odierna. Adottata dal 1901 al 1903.

La stella immediatamente sotto la Union Jack ha 6 punte anziché 7,  e la croce del Sud è composta da 5 stelle, ognuna con 5, 6, 7, 8 e 9 punte anziché 4 stelle a 7 punte ed 1 con 5.

Bandiera Australiana dal 1903 al 1908

Eccoci a quella approvata dal re nel 1902, cambiata poi nel 1908 con quella attuale, in cui la stella più grande ottiene la settima punta (equivalente al numero degli stati).
Quella che conoscete è utilizzata dal 1908.

Quante e quali bandiere?

Oltre alla bandiera che tutti noi (ora) conosciamo, ve ne sono altre che magari vi sarà capitato di incontrare. La prima in assoluto che merita menzione è quella del popolo aborigeno, in cui il nero rappresenta appunto gli indigeni australiani (il popolo aborigeno) il cerchio giallo il sole, mentre il rosso rappresenta il colore tipico della terra nell’outback Australiano.Bandiera aborigena

L’altra bandiera ufficiale Australiana è quella del popolo delle Torres Strait Islands, in cui il verde rappresenta la terra, il blu l’acqua, le sottili strisce nere identificano il popolo delle isole Torres Strait, la stella a 5 punte il gruppo delle 5 isole maggiori, ed il copricapo bianco utilizzato durante le danze rappresenta anch’esso il popolo delle isole. Le isole in questione si trovano a nord dell’Australia, tra i territori del nord e la Papua Nuova Guinea.

Di seguito la bandiera aborigena e Torres strait l’una accanto all’altra:
bandiera torres strait e aborigena Altre bandiere utilizzate sono la bandiera navale civile (rossa), quella della marina militare (bianca), areonautica militare ed areonautica civile (le ultime 2), lasciamo decidere a voi il colore di sfondo.
all-flags

Una nuova Bandiera Australiana…?

Com’è normale che sia, i cittadini Australiani sono divisi su questo, chi vuole cambiarla, chi è affezionato alla vecchia, chi non se ne frega una beata…

E soprattutto, in caso si cambiasse, su che base verrebbe deciso lo stile ed il design della nuova? Ad esempio in Nuova Zelanda la scelta verrà assegnata al popolo, che deciderà durante le prossime elezioni, tramite un referendum (se questi sono i loro problemi, buon per loro 😛 )

Una cosa è abbastanza certa, ovvero che la Union Jack dovrebbe essere rimossa, così da staccare quel cordone ombelicale che da più di un secolo tiene legata l’Australia al regno Unito.

Di seguito alcune proposte su quella che potrebbe essere la nuova bandiera:

Nuova bandiera australiana

Differenze con la bandiera Neozelandese

Bandiera all blacksEccola qui…

Non è vero, scherziamo! (Immaginavamo già il ditino dei più preparati… “Non è quella IGNORANTI!”)
Ma gli appassionati di rugby la riconosceranno certamente, questo è il logo della nazionale Neozelandese di Rugby, appunto, gli All Blacks.

Vediamo le principali differenze… Beh innanzitutto manca la stella piu grande sotto la Union Jack, che nella bandiera Australiana indica i 7 stati.

Nella croce del Sud della bandiera Neozelandese vediamo le 4 stelle principali (tutte a 5 punte) anzichè 5 stelle di quella Australiana.

Inoltre, quelle sulla bandiera neozelandese sono rosse, con un sottile, e perchè no elegante, bordo bianco.

bandiera australiana e neozelandese a confronto

Ma perché sono così simili? Come già saprete Australia e Nuova Zelanda hanno condiviso tanto durante il loro passato da colonie inglesi (motivo per il quale condividono la Union Jack) come tante altre nazioni del resto; inoltre, la Croce del Sud è visibile solo dall’emisfero Australe, motivo per il quale entrambe le nazioni hanno deciso di utilizzarla per rappresentare le rispettive nazioni.

C’è inoltre da sottolineare che la Nuova Zelanda è stata la prima nazione in assoluto ad utilizzare la Southern Cross constellation (la costellazione della Croce del Sud) sulla propria bandiera. Questa “somiglianza” è comunque destinata a svanire presto visto il prossimo referendum che deciderà la possibile sostituzione della bandiera Neozelandese, e chissà presto magari anche quella Australiana.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *