Benvenuti nell’eclettica Gold Coast

Gold Coast - Vavia
36 Shares

Conosciuta in tutto il mondo come il paradiso dei surfisti, Gold Coast è in realtà una città che offre molto, ma molto di più. Anche chiamarla città sarebbe riduttivo, visto che la sua area metropolitana consta di undici micro aeree, connesse tra loro, abitate da un totale di mezzo milione di abitanti. Siamo nello stato del Queensland, 66 km a sud dalla capitale, Brisbane, a cui Gold Coast è seconda solo per numeri. Gold Coast ha una storia piuttosto recente, soprattutto per ciò che riguarda il suo nome.

Scampata alla colonizzazione europea fino al 1823, quando l’esploratore John Oxley giunse sulle coste di Mermaid Beach, Gold Cost era inizialmente un agglomerato di paludi e acquitrini, oggi trasformati in canali dove sorge una città imponente.

gold coast australia

A tutto surf

Paradiso di surfisti, dicevamo, di nome e di fatto, tanto che il quartiere più popolare di Gold Coast prende proprio questo nome, Surfers Paradise, come il popolare hotel omonimo, costruito nel lontano 1920, e che garantì a Gold Coast la fama che ora la contraddistingue. Negli anni cinquanta Surfers Paradise era la “spiaggia del weekend”, la costa dove si riversavano gli abitanti della vicina Brisbane per godere del fine settimana, e fu proprio negli anni cinquanta, precisamente nel 1959, che Gold Coast ottenne lo status di città e prese il nome con cui la conosciamo oggi. Surfer Paradise è la spiaggia più amata dai giovani, soprattutto grazie alla sua vita notturna sfrenata, ma si tratta solo di una delle tantissime spiagge di Gold Coast, così tante che vivendo lì potreste scegliere di farvi il bagno o di surfare in una diversa ogni giorno; la città, infatti, ha ben 57 km di spiagge da sogno.

[Google_Maps_WD id=1 map=1]

Non vi piace il surf? Non siete soli. Al popolo dei surfisti che si riversano soprattutto a The Spit o Mermaid Beach in cerca dell’onda perfetta, si aggiungono gli amanti degli sport in genere, la città, infatti, ha un’attenzione particolare per gli sport e vanta alcuni dei migliori sportivi del continente, tra cui il compianto Ron Clarke, atleta e primo cittadino di Gold Coast dal 2004 al 2012 o il due volte campione mondiale di motociclismo Casey Stoner. Potete fare un’escursione su una moto d’acqua lungo la costa, oppure imparare il paddleboard o provare ad immergervi per godere del meraviglioso spettacolo che offre la fauna sottomarina.

Turismo di lusso e parchi divertimento

Spiagge da sogno e un clima subtropicale (quasi) perfetto fanno sì che Gold Coast riceva ben 10 milioni di visitatori all’anno. Inutile a dirlo, il turismo è alla base dell’economia di Gold Coast, anche se parliamo di un turismo diverso, più ricercato, rispetto a quello che possiamo trovare in altre città australiane, come ad esempio a Byron Bay. Ai backpackers solitari e agli amanti del surf, infatti, si affianca una molto più nutrita schiera di viaggiatori che preferiscono hotel di lusso (pensiamo al Palazzo Versace o all’Hilton) e viaggi in famiglia. Gold Coast ha saputo rispondere a questa richiesta trasformandosi in una città estremamente eclettica, una delle più amate d’Australia, dove alle spiagge incontaminate si è affiancato uno skyline moderno.




Numerose infrastrutture all’avanguardia, casinò e locali in riva al mare l’hanno resa celebre tra i giovanissimi e tra gli amanti del divertimento in genere, ma come dicevamo moltissimi dei turisti che affollano la costa d’oro vanno lì in compagnia della famiglia. A notti folli e giornate al sole, infatti, si possono alternare lunghe visite nei migliori parchi a tema d’Australia. Il più famoso è certamente il Warner Bros Movie World, una sorta di Hollywood australiana, come qualcuno l’ ha ribattezzato, perfetta per gli amanti del cinema. Se siete temerari potete fare un giro sulle montagne russe di Dreamworld, il parco divertimenti che comprende anche il Whitewater, un parco interamente dedicato all’intrattenimento acquatico; i due parchi insieme sono talmente grandi che con un unico biglietto vi permette di visitarlo in più giorni. Vi avvertiamo, il costo non è proprio contenuto. Se amate il rischio il parco acquatico per voi è il Wet&Wild, dove il punto forte sono scivoli e alti kamikaze.

I parchi a tema non fanno per voi? Non è un problema, l’entroterra di Gold Coast offre la possibilità di fare escursioni mozzafiato attraverso le foreste pluviali di Lamington e Springbrook, dichiarate Patrimonio dell’Unesco dal 1986. Durante l’escursione potrete arrivare ai piedi di un vulcano, godervi lo spettacolo di alcune cascate naturali, oppure avere incontri ravvicinati con coccodrilli e koala.

Se avete un minimo di esperienza con l’arrampicata potete addentrarvi nella floresta fluviale passeggiando a 15 metri di altezza, con il Tree Top Walkway che si estende con nove ponti sospesi nel bel mezzo della foresta, fino ad arrivare ad un’altezza di trenta metri, a tu per tu con il cielo di Gold Coast.

Vivere a Gold Coast

Gold Coast Australia 2

Vita notturna, spiagge da sogno e parchi divertimento attraggono sempre più turisti, ma cosa significa vivere davvero a Gold Coast? Vivere sull’east coast significa prendere caffè nei bar in riva al mare, fare sport all’aria aperta, e organizzare barbecue e pic nic tutto l’anno. La maggior parte dei quartieri sono residenziali, con strade larghe e abbastanza tranquille. Discorso diverso per le zone più frequentate della città, dove l’aumento smisurato della popolazione si è tradotto in un aumento della congestione del traffico. Per questo motivo lo Stato di Queensland sta investendo moltissimo nel trasporto pubblico ecosostenibile, spingendo anche i cittadini a farne uso o a trovare metodi alternativi all’uso della macchina, tra questi il bike sharing.

Il settore trainante continua ad essere il terziario, l’economia cittadina si fonda quasi esclusivamente sul turismo e sull’hospitality, per questo Gold Coast è ancora oggi una buona base d’arrivo per chi cerca un primo lavoro in Australia. Chef, camerieri, lavapiatti, receptionist: in questo settore non avrete problemi, il lavoro non manca. Un altro settore che offre possibilità di lavoro è sicuramente quello edilizio, Gold Coast continua a crescere in altezza, il suo skyline è sempre più simile ad una grande metropoli statunitense e al famoso edificio Q1, fino a pochi anni fa l’edificio residenziale più alto del mondo, si sono già affiancati nuovi grattacieli.

Se state pensando di trasferirvi sulla costa d’oro non aspettate di trovare un paradiso incontaminato dai ritmi lenti. Nonostante un clima mite 12 mesi all’anno e acque cristalline, Gold Coast ha più l‘aspetto di una metropoli occidentale dai ritmi frenetici che quello di un paradiso terrestre. Una cosa però è certa: a Gold Coast avrete sempre occasioni per divertirvi e godere della vita.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *