Il dollaro Australiano: quello che devi sapere per farti trovare pronto

valore dollaro australiano
9 Shares

Se stai pensando di partire per un viaggio in Australia, dovrai certamente informarti su tanti aspetti diversi, ad esempio su quale può essere la città più adatta a te, una stima su gli stipendi in Australia, ma anche per quanto riguarda la valuta.

La moneta ufficiale dell’Australia viene chiamata dollaro australiano, nonostante abbia davvero poco (anzi, niente) in comune con il dollaro statunitense. Anche conosciuto come bucks nello slang locale, il simbolo che lo rappresenta è AUD o A$.

Questa moneta viene impiegata in tutto il Commonwealth d’Australia, che comprende il Territorio Antartico Australiano, l’Isola di Natale, le Isole Norfolk, le Isole Coconut, le Isole Heard e McDonald, oltre agli Stati indipendenti del Pacifico di Nauru, Kiribati e Tuvalu.

Attualmente, 1 dollaro australiano vale 0,64 euro o 0,72 dollari statunitensi.
Di conseguenza, 1 euro equivale a 1,58 dollari australiani e 1 dollaro statunitense a 1,39 dollari australiani.

Un po’ di Storia sul dollaro australiano

Durante i primi anni della colonia australiana non vi era una grande circolazione di monete, così la principale unità di scambio impiegata era il Rum. Sì, proprio il liquore!

Le prime monete australiane risalgono al 1813, quando vennero forati al centro alcuni dollari spagnoli, dando vita a due diverse tipologie: gli holey dollar, del valore di circa un quarto di sterlina inglese, e le dump, un quarto di holey dollar.

Successivamente, il Governo britannico impose la sua monete nazionale a tutte le colonie, compresa l’Australia, con una disposizione che restò in vigore fino al 1901, anno in cui nacque la federazione e il governo dell’Australia ottenne finalmente il diritto di emettere monete proprie.
Dopo decenni di studi, nel febbraio del 1966, nasce finalmente la valuta decimale chiamata dollaro australiano, al tempo equivalente a mezza sterlina.

Le monete

In Australia sono attualmente in uso 6 monete e 5 banconote.
Sul lato davanti di tutte le monete è raffigurata la regina Elisabetta II, mentre sul retro sono raffigurati alcuni tipici animali australiani.
Unica eccezione la fa la moneta da 2 dollari, che riporta la regina su entrambi i lati: sul retro è raffigurata insieme ad un anziano aborigeno, davanti alla Croce del Sud e ad alcune piante tipiche australiane, le xantorree.

Sul retro di tutte le altre troviamo invece i seguenti animali:

  • 5 cent: echidna;
  • 10 cent: uccello lira;
  • 20 cent: ornitorinco;
  • 50 cent: un canguro ed un emù che reggono lo stemma dell’Australia;
  • 1 dollaro: cinque canguri e la regina Elisabetta II.

Le monete da 1 cent e 2 cent, un tempo in rame, sono state abolite nel 1991.

Tutte le monete vengono prodotte dalla Royal Australian Mint, ovvero la Zecca di Stato.

Le banconote

Sapevi che gli australiani sono stati i primi a pensare a metodi per evitare la contraffazione delle banconote? Queste hanno infatti una piccola sezione trasparente con un’immagine semi-olografica, che garantisce la loro veridicità.

Altra peculiarità è il materiale con cui vengono realizzate, un particolare tipo di plastica chiamato polipropilene che non si scioglie a contatto con l’acqua, non si stropiccia e non si strappa.

Ma cosa è rappresentato sulle varie banconote?

  • 5 dollari: sul fronte la regina Elisabetta II e sul retro la Parliament House di Canberra, capitale dell’Australia;
  • 10 dollari: sul fronte il poeta Banjo Paterson e sul retro la poetessa e giornalista Dame Mary Gilmore;
  • 20 dollari: sul fronte la donna d’affari, magante delle spedizioni Mary Reibey  e sul retro il ministro, fondatore del primo servizio di aeroambulanza del mondo John Flynn;
  • 50 dollari: sul fronte il predicatore, inventore e scrittore David Unaipon e sul retro la prima parlamentare donna Edith Cowan;
  • 100 dollari: sul fronte il soprano Dame Nellie Melba e sul retro il comandante militare della I Guerra Mondiale Sir John Monash.

Le banconote vengono prodotte dalla Reserve Bank of Australia, ovvero la Banca Centrale.

Le banche Australiane

In Australia, esistono quattro banche principali:National Bank of Australia,ANZ – Australia New Zealand BankCommonwealth Bank of Australia e Westpac Banking Corporation, a cui se ne aggiungono varie più piccole, nel caso foste interessati, potete leggere l’articolo su Come Aprire un Conto Corrente in Australia.

I circuiti Bancomat che vengono accettati sono Cirrus (Mastercard) e PLUS (Visa), mentre non funziona Maestro, molto diffuso in Italia.
Come carte di credito troviamo invece MastercardVisaAmerican ExpressDiners ClubJCB. Solo quest’ultima ha alcune limitazione in determinate località.

Solitamente si hanno costi più bassi utilizzando carte di debito piuttosto che carte di credito.


Pagare con la carta, prevalere o cambiare?

Prima di partire, assicurati che la tua carta non sia bloccata per l’uso al di fuori dell’Europa e informati sulle eventuali commissioni. A questo punto dovrai valutare se conviene pagare con la carta, prelevare contanti direttamente in dollari o cambiarli, cosa che puoi fare sia in Australia sia prima della partenza.

A questo proposito sappi che non vi è un limite massimo di contanti consentiti per l’ingresso nel Paese, ma hai l’obbligo di dichiararli se questi superano i 10.000 AUD. È comunque consigliabile evitare di portarne con sé troppi.

Solitamente, la soluzione più conveniente è quella di prelevare da un bancomat direttamente in dollari australiani: le banche principali hanno filiali in tutte le città e sono collegate a reti internazionali.
Spesso è anche possibile prelevare all’interno di supermercati, stazioni di servizio, caffè, ristoranti e negozi.
Diverso è se prevedi di soggiornare nel Paese per un periodo più lungo di una semplice vacanza, ad esempio con un Working Holiday VISA. In questo caso è consigliabile aprire un conto corrente presso una banca locale.

Paga oraria minima e costo della vita

Nonostante la moneta australiana valga molto meno dell’euro, in Australia il costo della vita è molto più alto rispetto all’Italia.
Per fare un esempio a noi italiani molto caro, quante volte vi è capitato di utilizzare come unità di misura di valore una Pizza? Beh ecco, una pizza a Sydney costa tra i 20$ e i 28$ (in alcuni locali può anche essere superiore), ovvero circa 13-18€, e un caffè (quello vero) 4$, ovvero 2,70€.

Allo stesso tempo però, anche lo stipendio è nettamente superiore. In Australia, affitto e stipendio vengono pagati di norma ogni 7 giorni e la paga media si aggira intorno ai 1500$ alla settimana, quindi circa 6000$ al mese, equivalenti a 3800€ euro.
Inoltre, per tutti quei lavori che richiedono turni notturni o festivi, la paga viene letteralmente raddoppiata.
Allo stipendio è poi da aggiungere la Superannuation, una somma che l’azienda versa mensilmente per il dipendente e che potrà essere riscattata solo nel momento in cui questo va in pensione o lascia l’Australia. Di norma, al ritiro dal lavoro, questa si aggira intorno ai $500 mila dollari, senza andare a sostituire la pensione mensile.

Ora che sai tutto ciò che ti serve sulla valuta e le monete australiane, non ti resta che partire alla scoperta di questo incredibile Paese. Continua a seguirci per nuove informazioni e curiosità!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *