Sulla Terra esistono circa due milioni di laghi, ma quello a Middle Island, in Australia, è qualcosa di surreale. Chiamato Lago Hillier, è un bacino d’acqua salata di un incredibile color rosa acceso, una sorta di enorme Big Babol a pochi passi dall’oceano: un vero spettacolo della natura, considerato una leggenda dai tanti che non l’hanno mai visto dal vero.
Tra i laghi più famosi al mondo, attira ogni anno milioni i visitatori, nonostante l’isola, come la maggior parte delle isole dell’arcipelago, non sia visitabile.
Sicuramente anche tu l’avrai visto almeno una volta in una qualche fotografia e se passi da quelle parti non puoi davvero perderti questo spettacolo mozzafiato. Nel frattempo, continua a leggere: scopriremo insieme qualcosa in più su questo luogo così particolare.
Dove si trova
Il lago è situato, come abbiamo detto, a Middle Island, ovvero la più grande delle isole che compongono l’arcipelago Recherche.
Questo arcipelago si trova al largo della costa della città di Esperance, a sud delle coste dell’Australia occidentale, ed è un gruppo di 105 isole e oltre 1.200 rocce emerse.
Esperance è a circa 720 chilometri da Perth: da qui si può raggiungere in sole 2 ore di aereo oppure in automobile, in poco meno di 8 ore.
Il lago, lungo circa 600 metri e largo 250, si affaccia sull’oceano ed è circondato da un cerchio di sabbia seguito da una foresta di eucalipto, paperbark e melalueca. L’insieme di tutti questi colori, il rosa del lago, il verde della foresta e il blu dell’Oceano, creano uno spettacolo che pare l’opera di un pittore.
La Storia del lago e della sua scoperta
Questo incredibile lago venne scoperto per la prima volta nel 1802 dall’esploratore e cartografo britannico Matthew Flinders, durante la sua spedizione di circumnavigazione dell’Australia.
Matthew scalò la vetta più alta di Middle Island, quella che ora è chiamata Flinders Peak in suo onore, per scrutare le acque dell’Oceano circostanti: quello che certamente non si aspettava di trovare era un lago dal colore così insolito.
Così l’esploratore raccolse vari campioni e descrisse il surreale spettacolo in alcuni suoi testi: “Nella parte nord-orientale c’era un piccolo lago di colore rosa, l’acqua del quale, come ero stato informato da Mr. Thistle che lo visitò, era così satura di sale che quantità sufficienti da caricare una nave erano cristallizzate vicino alle rive”.
Il lago prese poi il nome da uno dei marinai della spedizione, William Hillier, che morì durante di essa.
Successivamente, all’inizio del XX secolo, il lago venne utilizzato per un breve periodo per l’estrazione di sale, ma questa attività venne interrotta solo pochi anni dopo quando venne scoperta la sua tossicità per il consumo.

Ma perché questo lago è rosa?
Nessuno sa per certo quale sia la vera causa di questo assurdo colore dell’acqua, ma la sua colorazione è permanente, ovvero rimane rosa anche se versata in un contenitore trasparente. Non cambia neanche in base alle stagioni, restando invariata tutto l’anno.
La tesi più accreditata è quella che l’insolito colore sia causato dalla presenza della micro-alga verde Dunaliella salina e di alcuni alobatteri; quest’alga, infatti, produce un particolare pigmento rosso, un carotenoide, che interagendo con la presenza degli alobatteri potrebbe causare questo particolare fenomeno.
Anche l’alta concentrazione di sale nell’acqua sembra fare la sua parte, permettendo la sopravvivenza della Dunaliella Salina.
Come visitarlo
Il lago non è aperto al pubblico e non è visitabile, poiché è vietato l’accesso all’intera isola, come alla maggior parte di quelle dell’arcipelago Recherche, ad eccezione di Woody Island. É infatti vietato sia atterrare sia approdare sulle loro terre.
Generalmente, la visita al Lago Hillier viene inserita nel tour in barca delle Isole Recherche. Questo tour comprende la visita di numerosi luoghi e offre parecchie attività turistiche e intrattenitive, come escursioni a cavallo, pesca, immersioni, windsurf ed altre pratiche sportive acquatiche.
In ogni caso, per vedere il lago esistono soltanto due soluzioni: il cielo e il mare. Alternativa è quindi quella di noleggiare un elicottero, ma non si tratta sicuramente di una scelta economica. Se però puoi permettertelo, te lo consigliamo caldamente: dal cielo è uno spettacolo affascinante e suggestivo, grazie al gioco di colori creato dal contrasto tra il rosa del lago e il blu dell’oceano.
Si può fare il bagno?
Le acque del lago Hillier sono caratterizzate da un’altissima concentrazione di sale, quasi come quella del Mar Morto, e per questo motivo non permettono la sopravvivenza dai pesci.
Non risulta però essere un rischio per l’uomo che, teoricamente, potrebbe nuotarci in tutta tranquillità.
Il problema è arrivarci, in quanto, come abbiamo visto, è vietato l’accesso all’intera isola.
Il più rosa tra i laghi rosa
Per quanto originale sia, il Lago Hillier non è l’unico lago rosa esistente, ma ce ne sono vari altri in giro per il mondo. In particolare, due sono i più famosi.
Il primo si trova in Senegal, precisamente a nord-est di Dakar, ed è conosciuto con il nome di lago Retba o lac Rose.
Il secondo, decisamente più occidentale, sono le saline della baia di San Francisco.
A differenza degli altri laghi rosa, tuttavia, il lago di Middle Island è “il più rosa tra i laghi rosa”. Nel complesso, il lago Hiller può essere inserito a tutti gli effetti fra le più incredibili meraviglie del mondo: se passi da quelle parti, non puoi davvero perderti la visita a questo luogo così suggestivo e originale.
Nel frattempo, continua a seguirci per nuove mete e nuove curiosità!
Lascia un commento