Qual è il Periodo Migliore per Visitare l’Australia?

periodo migliore per visitare australia
5 Shares

La meta ideale per tutto l’anno

Tutti noi abbiamo un sogno nel cassetto: che sia buttarsi col paracadute o aprire un bar sulla spiaggia!
Se non hai mai pensato di andarci almeno una volta nella vita, ci pensiamo noi a farti venire voglia: Continente tanto ampio quanto variegato, è in grado di offrire paesaggi naturali mozzafiato, città all’avanguardia ed esperienze uniche come pochi altri posti al mondo.
È uno di quei luoghi che ti rimarrà nel cuore per sempre, ricco di attrattive per tutti i gusti: se la stavi già valutando come meta per il tuo prossimo viaggio, sicuramente non ne rimarrai deluso.
Non ti abbiamo ancora convinto? Ecco per te due parole: Natale Estivo

Se adesso la risposta alla domanda “voglio andarci?” è SI capiamo insieme qual è il periodo migliore per godere a pieno di tutto il suo splendore!
Essendo un continente molto vasto, non esiste una risposta univoca, ma varia in base alla zona che vuoi visitare: l’importante è scegliere il periodo giusto in base alla propria destinazione, o viceversa.

Siamo sinceri, si tratta di una destinazione cara, non come Milano durante la Fashion Week, ma sicuramente viaggiare in periodi di alta stagione incide notevolmente sul costo della vacanza. Per questo tieni sempre in considerazione il budget prima di partire.

Quando andare: prezzi


Se vuoi assolutamente visitare l’Australia ma disponi di un budget limitato, una soluzione può essere quella di viaggiare in bassa stagione, nonostante in questo modo non godrai del clima migliore, ma per i sogni questo e altro, giusto?
Anche la bassa stagione dipende da zona a zona: nella parte meridionale coincide con la nostra estate, ovvero giugno, luglio, agosto, mentre al nord coincide con il nostro inverno.

Inoltre, in questo modo, avrai il vantaggio di evitare le folle di turisti, godendoti il tutto con maggior tranquillità. Ricorda solo di controllare le aperture di musei e attrazioni varie, perché probabilmente saranno ad orario ridotto.

Quando andare: clima


Anche se hai saltato tutte le lezioni di scienze della Terra alle superiori, saprai che l’Australia si trova nell’emisfero australe e di conseguenza il ciclo delle stagioni è opposto al nostro: la bella stagione va da novembre a febbraio e l’inverno da giugno a agosto.
Quindi se vai in occasione del Capodanno devi portarti il costume da bagno? Se questo è vero in linea generale, in pratica le cose non stanno esattamente così: infatti, non tutte le aree del Paese hanno una vera e propria suddivisione in stagioni e ognuna è caratterizzata dal suo specifico clima.
Le coste del Sud hanno un clima oceanico e mediterraneo, al centro troviamo un clima desertico arido e al nord un clima tropicale, con una stagione secca e una delle piogge.

In generale, i periodi migliori per viaggiare in Australia sono la primavera e l’autunno: il clima sarà ottimo ovunque tu scelga di andare.
Diversamente, se vuoi viaggiare durante la loro estate, quindi da dicembre a febbraio, prediligi la parte meridionale del continente, l’inverno invece offre un clima piacevole nell’area nord, con temperature intorno ai 20°.

Fare la valigia può diventare un problema se tendi a dire “non si sa mai” ma seguendo pochi semplici consigli eviterai di portarti l’armadio ma dimenticando le infradito

L’estate: dicembre, gennaio, febbraio


D’estate, al sud, è periodo di alta stagione, quindi dovrai mettere in conto che i prezzi di voli e alloggi saranno elevati e che ci saranno ovunque numerose persone, sia turisti sia locali in vacanza, soprattutto sulle spiagge.
Ti consiglio quindi di prenotare con largo anticipo.

Con le temperature che superano abbondantemente i 20° gradi, l’estate è decisamente il periodo ideale per rilassarti nelle spiagge di Sydney, Melbourne o Perth.

Inoltre, non puoi perdere l’occasione di passare un Natale diverso dal solito, tra barbecue in spiaggia e Babbo Natale sul surf.
Per Capodanno ci saranno poi numerosi eventi, concerti e spettacoli di fuochi d’artificio, mentre il 26 gennaio viene festeggiata la scoperta dell’Australia.

Se ami la natura e le avventure, l’estate è anche il periodo ideale per attraversare i paesaggi verdi della Tasmania, ma in questo caso non dimenticare di portare con te abiti più pesanti e scarpe da trekking.
C’è purtroppo una brutta notizia: è la stagione delle piogge. Può essere però un ottimo momento per scoprire la foresta pluviale, dove potrai dedicarti a numerose attività sportive, come il rafting sulle rapide del fiume Tully, e osservare una variegata fauna nel suo ambiente naturale.

In zona potrai poi visitare numerose cittadine pittoresche, come Kuranda, e immergerti nella Grande Barriera Corallina.

L’autunno: marzo, aprile, maggio


L’autunno è, come abbiamo detto, tra i periodi migliori per vistare più o meno tutta l’Australia, a partire dalle città meridionali fino ai territori del nord e all’Australia occidentale.
L’alta stagione è ormai passata e anche i prezzi sono ridotti.

Per viaggiare nel nord e nel centro dell’Australia è preferibile la stagione secca, quindi a partire da aprile.
Il nord ospita una fauna molto ricca e la riserva naturale di Kakadu, nonché la famosa città di Alice Springs, splendida località posizionata in pieno deserto: qui godrai di giornate calde e serate fresche.

Se viaggerai durante il periodo di Pasqua potrai anche partecipare ai numerosi eventi che vengono organizzati: si tratta infatti di una festività molto sentita.
Tra gli eventi più famosi, la famosa gara Ripcurl Pro, sulla Great Ocean Road, vicino a Melbourne, nella quale si sfidano i migliori surfisti provenienti da ogni parte del mondo.

L’inverno: giugno, luglio, agosto


Nel sud dell’Australia a giugno inizia l’inverno, nonostante le temperature non scendano mai al di sotto dei 6-10°C.
L’ottima posizione di Sydney le permette di godere del sole 340 giorni all’anno, mentre a Perth e Melbourne sono frequenti le piogge.
Essendo bassa stagione, visitare queste città in questo periodo ti permetterà di risparmiare parecchio e visitarle senza turisti. Inoltre, anche se troverai brutto tempo, avrai un’ampia offerta di attività al chiuso, come musei e gallerie d’arte, tra cui poter scegliere.
Nella regione del Victoria è anche possibile praticare sport invernali.

Al contrario, al nord, giugno dà inizio all’alta stagione. Temperature intorno ai 20°, lunghe giornate di sole e l’assenza di umidità sono l’ideale per fare immersioni, gite in barca e viaggi on the road, andare in spiaggia e avvistare le balene durante la loro migrazione.

L’inverno è anche il periodo migliore per visitare l’area centrale desertica, chiamata “Red Centre”, perché in questo modo eviterai il caldo torrido. Durante il giorno, le temperature si aggirano intorno ai 20°, ma di notte possono scendere anche sotto lo zero, quindi ti consiglio di attrezzarti come si deve.

In questa stagione, tra Sydney, Melbourne e varie altre città, troverai numerosi festival culturali e musicali.

La primavera: settembre, ottobre, novembre


In assoluto il periodo migliore per visitare l’Australia, la primavera è particolarmente indicata soprattutto se vuoi fare un tour, in quanto troverai bel tempo più o meno ovunque.

Al nord potrai assistere ad eventi spettacolari come la riproduzione dei coralli, mentre al sud le giornata iniziano a diventare più calde, ma senza umidità.
Questo è un ottimo periodo per visitare le città, gli zoo e i giardini botanici.

Infine, ad Alice Springs è la stagione di fioritura delle piante selvatici, le quali creano panorami magnifici, ed è abbastanza fresco per fare escursioni all’Uluru.
A settembre, in questa zona, si tiene anche l’Alice Desert Festival, evento più importante dell’Australia centrale dedicato a musica, arte e natura aborigena.

Ti abbiamo cercato di dare più informazioni possibili, ora che hai le idee più chiare su quando andare dove, non ti resta che prenotare il tuo viaggio.
Ti auguro buona vacanza, nel frattempo continua a seguirci per nuove mete e nuovi travel tips!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *