Student VISA Australia: Come Richiederlo e Requisiti Necessari

student visa australia
9 Shares

Le frontiere sono ormai riaperte, l’estate è appena iniziata, e il pensiero di viaggiare sta finalmente tornando in tutti noi. Abbiamo spesso parlato di Visti e di come migrare in Australia in passato, fa facciamo un aggiornamento su quello che è cambiato e sta cambiando nella terra Australiana, e vediamo se conviene ancora richiedere un Visto da Studente e quali sono i nuovi requisiti per averne possesso.

Cos’è lo Student VISA? E quali sono le alternative?

Se le tue intenzioni sono di soggiornare nel Paese fino ad un massimo di 3 mesi, ti basterà richiederne uno di quelli che vengono rilasciati anche per turismo, come l’eVisitor, l’Eta, Visitor Visa e il Working Holiday VISA.

Se al contrario intendi stare più a lungo, dovrai richiedere un VISA Student. Il VISA Student è un Visto specifico che può richiedere chiunque voglia studiare, vivere ed eventualmente lavorare part-time in Australia, a condizione che abbia compiuto almeno 16 anni.

Si posiziona tra i Visti per il Paese più richiesti: ogni anno sono infatti circa 250 mila gli studenti da ogni parte del mondo che scelgono l’Australia come meta (scelta che a volte si rivela quasi obbligata avendo molte meno limitazioni, soprattutto di età, rispetto ad altri Visti ).

Grazie a questo Visto ti sarà permesso studiare e soggiornare in Australia da un minimo di 12 settimane fino ad un massimo di 5 anni, durante i quali dovrai necessariamente seguire un corso di studio. Nel frattempo, ti sarà permesso lavorare part time e potrai portare con te anche partner e famiglia.

Continua a leggere per scoprire se rispetti tutti i requisiti e come muoverti per ottenerlo.

Requisiti necessari

Come già anticipato, il primo requisito imprescindibile per ottenere un Visto di questo tipo è quello di iscriversi ad un corso di studi in una scuola australiana.

Il corso potrà essere di tre diverse tipologie:

  • corso di lingua inglese (a partire da corsi base fino a corsi avanzati per la preparazione di esami quali IELTS o Cambridge);
  • corso professionale di vario genere;
  • corso universitario (bachelor degree, masters degree, PhD o dottorato).

Fondamentale sarà frequentare almeno l80% delle lezioni, a meno che il proprio corso non sia valutato per la frequenza ma per gli esami e i progressi ottenuti.

Con questo Visto è anche possibile seguire più corsi contemporaneamente, ad esempio uno di lingua e uno professionale.

Il Visto può essere ottenuto dai 16 anni in su, senza limitazioni sull’età massima, e può essere richiesto più volte nel corso della propria vita.

Prima di partire, dovrai essere in possesso di un’assicurazione sanitaria e dovrai dimostrare di avere abbastanza soldi per mantenerti durante il tuo soggiorno in Australia.

Inoltre, potrebbero richiederti anche una prova delle tue competenze dinglese.

Come e dove richiederlo

La richiesta per il VISA Student può essere fatta in tre diversi modi: online, a Roma tramite l’ambasciata australiana o in Australia presso un centro per l’immigrazione.

La soluzione più semplice e immediata è quella di svolgere il tutto online, tramite il sito per l’immigrazione australiana: al momento della richiesta, dovrai versare una tassa obbligatoria, pari a 630 dollari australiani (circa 400€), da pagare con carta di credito direttamente sul sito.

Al momento della richiesta del Visto dovrai già essere iscritto a un corso: dovrai infatti indicare il COE, ovvero la conferma d’iscrizione alla scuola.

In generale, il tempo massimo di rilascio per questo Visto è di qualche settimana.

Quanto dura il VISA Student?

La validità del Visto dipende principalmente dalla durata del corso a cui ci si è iscritti.

Generalmente si parte da un minimo di 12 settimane fino ad arrivare ad un massimo di un anno, tempistica che può variare notevolmente nel caso in cui si seguano corsi professionali o universitari. In questo caso, in base alla durata del corso, il Visto può valere fino a 5 anni.

Alla fine del corso, ti saranno concessi uno o due mesi liberi, in cui potrai viaggiare o lavorare a tempo pieno.

Lavorare con il VISA Student

Come abbiamo anticipato, con un VISA Student ti sarà data anche la possibilità di lavorare, ma solo fino a un massimo di 40 ore ogni 2 settimane nel periodo dei corsi e full time nei periodi di pausa.

Eccezione viene fatta per coloro che seguono un Doctoral Degree o un Master by research (subclass 574), che al contrario possono lavorare per un numero illimitato di ore.

Per chi è indicato

Questa tipologia di Visto è l’ideale per tutti coloro che vogliono frequentare corsi di vario tipo in Australia, ma non solo.

Si tratta infatti di un’ottima soluzione anche per chi vuole studiare e lavorare in Australia o per chi vuole imparare linglese prima di sfruttare il visto Working Holiday, Visto ottenibile soltanto una volta nella propria vita rigorosamente entro i 30 anni.

Per questo motivo, lo Student Visa è l’ideale anche per coloro che hanno già superato i 30 anni e vogliono vivere un’esperienza di vita, studio e lavoro in Australia.

Pro e contro del VISA Student

Lo Student Visa offre tantissimi vantaggi, come la possibilità di vivere e studiare in un paese dinamico e multiculturale, ricco di scuole riconosciute a livello mondiale.

Inoltre, durante tutto il tuo soggiorno, avrai anche la possibilità di lavorare per ammortizzare le spese e potrai portare con te la tua famiglia, che dovrai inserire in fase di applicazione.

Il Visto ha però anche i suoi contro: tra questi, sarai costretto a seguire almeno l’80% delle lezioni del tuo corso, non potrai restare nel Paese a lungo una volta che questo sarà concluso e non potrai lavorare per più di 20 ore a settimana.

Altro difetto del VISA Student è sicuramente il costo, tra i più elevati per un Visto australiano.

Speriamo di esserti stati d’aiuto per partire nell’organizzare il tuo viaggio di studio in Australia: siamo certi che questa esperienza ti arricchirà e ti cambierà la vita.

Non possiamo che augurarti buona fortuna e buon viaggio; nel frattempo, continua a seguirci per restare aggiornato e scoprire nuove informazioni su questo incantevole Paese.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *