Australia e visti: le ultime novità in merito

novita sui visti 2015
71 Shares

Ciao a tutti! Visto l’alto numero di richieste relative a informazioni sui visti che arrivano da tutti voi, abbiamo deciso di scrivere 2 righe a riguardo.

Ogni anno, a Luglio (pieno inverno da queste parti), il governo rivede alcune leggi e liste che stabiliscono le regole d’ingresso nel paese, o che determinano i requisiti di richiesta di visti, che siano brevi, particolarmente lunghi o permanenti.

Iniziamo col dire che le informazioni di seguito, seppur tratte da fonti ufficiali, vanno sempre riscontrate con i siti governativi, linkati in fondo alla pagina, o con esperti del settore e professionisti dell’immigrazione.

Nuovo “listino” prezzi dei visti australiani:

Di seguito i prezzi dei visti più comuni:

-Lo Student visa (visto studente) passa a $630.

-Il famosissimo Working Holiday Visa (di cui parliamo in questo articolo) passa a $495.

-Il visto 482 (comunemente noto come “sponsor”) passa a $1290.

-Il permanent visa vola ai $4045.

Normalmente l’applicazione dei visti più complessi avviene tramite l’ausilio di un agente d’immigrazione, la cui tariffa viene aggiunta a quella del costo del visto stesso.

novità visti australiani 2015Cambiamenti alle lista TSS e PMSOL:

La lista TSS, sta per Temporary Skill Shortage, e facciamo soprattutto riferimento alla subclass 482 in quanto è quella che interessa maggiormente a noi italiani.

Questa lista viene aggiornata all’incirca 2 volte all’anno, quindi per avere informazioni più accurate vi rimandiamo alla rispettiva pagina sul sito del governo, dove potete filtrare le ricerche per visto o per occupazione.

A causa della situazione Covid che ha bloccato l’entrata di nuovi non residenti nello stato australiano, saranno in grado di applicare per il TSSV subclass 482 solo coloro che al momento si trovano già in Australia.

Ma non demordete c’ è un’altro modo per poter essere sponsorizzato e farvi risiedere qui. Nell’ultimo hanno è stata istituita una nuova lista, la PMSOL , che sta per Priority Migration Skilled Occupation List. Presto pubblicheremo un altro articolo con maggiori info a riguardo.

Sponsor Visa (482) e livello d’inglese

poster immigrazione australianaA far parlare di se ovviamente non poteva mancare il tasto dolente che la maggior parte degli aspiranti ad un visto 482 temono, il test d’inglese. Il più diffuso test utile ad attestare la conoscenza del livello d’inglese è sempre stato, ed è tuttora, l’IELTS, ma ve ne sono altri aggiunti alla lista, esaminiamoli insieme:

– IELTS – International English Language Testing System: Bisogna totalizzare un punteggio medio pari al 5, con punteggio minimo in ogni componente (writing, listening, reading e speaking) pari al 4,5 per lo short term 482 e pari al 5 per il medium term 482.
– CAE Cambridge English: Advanced: Punteggio medio necessario 154, con minimo 147 per componente per lo short term 482 e con minimo 154 per componente per il medium term 482.

– PTE Pearson Test of English (Academic): Punteggio medio 36, minimo 30 per componente per lo short term 482 e con minimo 36 per componente per il medium term 482.
– TOEFL iBT: Punteggio totale necessario 36, con almeno 3 in listening e reading e 12 per lo speaking e writing per lo short term 482 e con almeno 4 in listening e reading e 14 in speaking e writing per il medium term 482.
 OET – Occupational English Test: È richiesto un livello B per ognuna delle componenti, questo test è dedicato a professionisti del settore medico / sanitario.

Inoltre, qualora siate destinati ad uno stipendio pari o superiore a $96400/anno, potrete considerarvi esenti dal test. Inutile dire che uno stipendio di questa portata non è cosí semplice da ottenere se non con skills di alto livello.

 Altro…

-Qualora disponiate di 15 milioni di dollari sappiate che investendoli in Australia sarete in grado di diventare cittadini permanenti nel giro di 12 mesi tramite il visto Business (del quale comunque esistono diverse varianti, come investire 1.5 milioni vi fa diventare cittadini permanenti in 4 anni).

-È stata emessa una lista che comprende tutte le professioni e mestieri che danno modo di applicare per un visto 494 (sponsorizzazione da parte di datori di lavoro nelle zone remote), qualora vi interessasse potete trovare maggiori info sul sito dell’immigrazione, cliccando qui.

Speriamo davvero di aver schiarito alcuni dubbi (e non avervene creati di nuovi) relativamente alle novità sulla miriade di visti per entrare in Australia (molto spesso non è semplice districarsi all’interno della moltitudine di visti). Ovviamente, pur cercando di dare le informazioni in maniera più accurata possibile, ricordiamo che per informazioni dettagliate in materia d’immigrazione sarà necessario rivolgersi ad un professionista o comunque visitare il sito ufficiale dell’immigrazionewww.homeaffairs.gov.au.

Per qualsiasi dubbio, perplessità o domanda, basta contattarci, con un CLICK QUI!

One Ping

  1. Pingback: Visti Australiani: in Australia alla scoperta del Business dei visti!

4 Comments

  1. Anita Reply

    Ciao a tutti. Sono nuova per questo blog. Sicuramente dovrei prima leggere tutti i post già scritti in merito ma ho pochissimo tempo a disposizione e vorrei un vostro aiuto.
    Ho un negozio che vorrei vendere, mio marito è disoccupato dopo 11 anni di lavoro certificato come meccanico nautico. Abbiamo una bimba di 3 anni e vorremmo trasferirci in Australia. Ho già preso varie info. Per la nostra età ultra 30enne possiamo richiedere solo il studenti Visa che richiedere io per un corso d’inglese e poi un corso di specializzazione per prolungare la permanenza. Nel frattempo cercare lavoro anche part time. Ma da dove iniziare? Cosa mi consigliate,? È meglio aspettare che mia figlia raggiunga i 5 anni per i scriverla direttamente alla scuola dell’obbligo? Sapete i costi? Noi abbiamo pensato a Brisbane ma cosa ci consigliate? Vorrei che qualcuno mi aiutasse indicandomi uffici, referenti, agenti d’immigrazione, siti attendibili e come cercare casa o se è meglio andare li e scegliere una casa direttamente sul posto una volta arrivati li. Insomma vorrei un aiuto concreto o meglio quasi una guida. Se arriva da qualcuno che ha già fatto questa scelta e un percorso simile al mio sarebbe perfetto. Grazie a tutti.

    1. alex Reply

      Ciao,
      Non e facile and in australia pensando a un trasferimento definitivo li, ma se si ha qualche soldo da parte e si vuole provare cambiare vita e comunque un ottima scelta.
      Certo facendo lo student visa si ha la possibilita di lavorare limitatamente però una scuola per iniziare a migliorare l inglese e fondamentale. Se si parte da 0 con la lingua sara sicuramente difficile. Come citta penso che brisbane sia una delle migliori, media grandezzq molto vivibile clima ottimo, nn freddo l inverno e forse con piu possibilita di lavoro di melbourne e sidney.
      anche perth e una citta in via di espansione non la escluderei come alternativa. La.bambina se ha 3 anni o si iscrive all asilo nido o si prende uma babysitter calcolando che lavorate tutti e due e andate a scuola. E li sarebbe un ulteriore spesa. Per quanto riguarda la casa e meglio scegliera la, guardando le neccisita di lavoro scuola comodita. Prima si conosce un pochettino la citta e poi si vede dove prenderla, ank perche sicuramente nn la prenderai in centro, nelle frazioni molto tranquille a 5 minuti della cittá con il treno. Certo tuo marito potrebbe avere anche la possibilita di trovare il suo lavoro di professione, pero sicuramente prima bisogna parlare bene la lingua e all inizio adattarsi a ogni tipo di lavoro.

      In bocca al lupo!

  2. Danilo Reply

    Salve, ho 33 anni, ed ho un amico che vive a Sydney da 5….ho sempre avuto il desiderio di andare in Australia e finalmente sono riuscito a trovare l'occasione di poter andare almeno un mese a trovare questo amico…ho un lavoro fisso (che non mi soddisfa piu) da 10 anni qui in Italia ma nonostante ciò ho voglia di provare a cambiare vita o quantomeno di prenderne in considerazione la possibilità…sicuramente il mio amico mi potrebbe dare spiegazioni e una mano ma lui è emigrato prima dei 30 ed ha seguito un percorso certamente diverso da quello che potrei fare io…x questa prima volta farò il visto turistico, ma se decidessi poi davvero di tuffarmi nella "pazzia" di cambiare vita quale visto dovrei fare avendo superato i 30 anni? Che percorso dovrei seguire x tentare eventualmente la strada del trasferimento vero e proprio? Grazie mille!!! 😉

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *